Image

Stefano Arienti, «Cristalli», 2010

Image

Stefano Arienti, «Cristalli», 2010

CONTINENTE ITALIA | La carica dei quarantenni

Nella seconda tappa dell’esplorazione dell’arte italiana contemporanea, 38 new entry, Giulia Cenci maglia rosa, l’affermazione di una generazione «trasversale» e il ritorno dell’«officina milanese»

Image

Franco Fanelli

Leggi i suoi articoli

C’è anche Gian Maria Tosatti tra le new entry di «Continente Italia», la mappa tracciata dalle esplorazioni di critici, direttori di museo, curatori, operatori di mercato e collezionisti nella geografia dell’arte contemporanea del nostro Paese: l’artista romano, classe 1980 (ma attivo a Napoli e New York), stando agli indizi, sarebbe uno (o forse l’unico) candidato a rappresentare l’Italia alla prossima Biennale di Venezia, in virtù della consolidata collaborazione con il curatore del Padiglione nazionale, Eugenio Viola.

Tosatti, al di là dei pronostici, è del resto un tipico esponente dell’arte italiana nella generazione che veleggia intorno alla quarantina. I temi dell’identità e della memoria, l’attitudine a operare ai confini tra più discipline (nel suo caso arti visive e architettura, senza escludere la scrittura e l’organizzazione di spazi culturali) e in rapporto al tessuto sociale dei luoghi in cui nascono le sue opere, lo accomunano in parte ad autori che, sia pure attraverso linguaggi diversi, fanno parte della mappa aggiornata del «Continente Italia»: Chiara Camoni, Benni Bosetto, Ludovica Carbotta, Ornaghi e Prestinari, Michele Rizzo tra gli altri.

La mappa si amplia con 38 nuovi artisti che si aggiungono ai 135 iniziali, che erano stati segnalati da 16 membri secondo criteri più ampi rispetto ai nuovi «geografi». Ai nuovi segnalatori (Andrea Bellini, Lorenzo Bruni, Laura Cherubini, Bruno Corà, Mauro De Iorio, Antonio Grulli, Ludovico Pratesi, Alessandro Rabottini, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Letizia Ragaglia e Giorgio Spanu), i cui contributi sono stati via via pubblicati su questo giornale, sono state chieste infatti solo tre preferenze ciascuno (ma alcuni non hanno resistito a prendersi qualche «licenza»).

La missione era però la stessa, cioè sondare i territori meno esplorati, abitati da artisti giovani ma non ancora definitivamente consolidati o da middle career e autori storicizzati sui quali bisognerebbe tornare a concentrarsi: Libera Mazzoleni, Lisetta Carmi, Antonio Bove, Giorgio Ciam, Corrado Levi (altra figura trasversale, che sembra anticipare l’identità più attuale dell’artista contemporaneo), Simona Weller ed Elisa Montessori rientrano in quest’ultima categoria, all’insegna della massima pluralità espressiva. Nella generazione di mezzo si attesta ai primi posti la «scuola milanese» emersa negli anni Novanta, con Mario Airò, Stefano Arienti, Liliana Moro e Grazia Toderi.

Un altro dato che emerge con evidenza è la forte presenza femminile, tradotta in 13 artiste nelle prime 21 posizioni (e 6 nelle prime 7). Per la prima volta c’è una capolista, la trentunenne toscana Giulia Cenci, una scultrice che nelle sue opere o nelle sue «creature», fatte di materiali organici o di recupero, la cui metamorfosi perpetua pare momentaneamente cristallizzarsi nell’impasto delle resine, appare portatrice e testimone del senso di precarietà, transitorietà e insieme disperata ricerca di un equilibrio (e di una forma di armonia) tipica di questi tempi incerti.

Ma nella «classifica a squadre» spicca una galleria che investe coraggiosamente sull’arte contemporanea italiana: si tratta della pistoiese Spazio A, fondata nel 2008 da Giuseppe Alleruzzo, che oltre a Giulia Cenci lancia nelle parti alte della classifica anche la già citata Chiara Camoni, altra esponente dei quarantenni, generazionalmente  aperta a quella che è stata definita «autorialità collettiva».

Mentre scriviamo, si sta formando la squadra per la terza e ultima esplorazione: l’appuntamento con la mappa (e la classifica) definitiva è fissato al prossimo autunno.

4 VOTI
Giulia Cenci (1988)

3 VOTI
Mario Airò (1961)
Benni Bosetto (1987)
Chiara Camoni (1974)
Rä di Martino (1975)
Sabrina Mezzaqui (1964)
Sissi (Daniela Olivieri, 1977)

2 VOTI
Stefano Arienti (1961)
Massimo Bartolini (1962)
Ludovica Carbotta (1982)
Alice Cattaneo (1976)
Claudio Costa (1942-95)
Salvatore Emblema (1929)
Bruna Esposito (1960)
Libera Mazzoleni (1949)
Liliana Moro (1961)
Ornaghi e Prestinari (Valentina Ornaghi, 1986 e Claudio Prestinari, 1984)
Giovanni Ozzola (1982)
Gianni Politi (1986)
Michele Rizzo (1982)
Grazia Toderi (1963)

1 VOTO
Carlo Alfano (1932-90)
Andrea Anastasio (1961)
Antonello Ghezzi (Nadia Antonello, 1985, e Paolo Ghezzi, 1980)
Paola Anziché (1975)
Maurizio Arcangeli (1959)
Francesca Banchelli (1981)
Rosa Barba (1972)
Gianfranco Baruchello (1924)
Emanuele Becheri (1973)
Vanessa Beecroft (1969)
Filippo Berta (1977)
Simone Berti (1966)
Umberto Bignardi (1935)
Tommaso Binga (Bianca Puccirelli Menna, 1931)
Catherine Biocca (1984)
Irma Blank (1934)
Monica Bonvicini (1965)
Antonio Bove (1945)
Botto & Bruno (Gianfranco Botto, 1963, e Roberta Bruno, 1966)
Gianluca Brando (1990)
Andrea Branzi (1938)
Rossana Buremi (1975)
Giuseppe Caccavale (1960)
Paolo Canevari (1963)
Gianni Caravaggio (1968)
Letizia Cariello (1965)
Lisetta Carmi (1924)
Romeo Castellucci (1960)
Federico Cavallini (1974)
Umberto Cavenago (1959)
Guendalina Cerruti (1991)
Giuseppe Chiari (1926-2007)
Giorgio Ciam (1941-1966)
Marco Cingolani (1961)
Claudio Cintoli (1978)
Pietro Coletta (1948)
Vittorio Corsini (1956)
Roberto Cuoghi (1973)
Francesco De Grandi (1968)
Daniela De Lorenzo (1959)
Giulio Delvè (1984)
Gianni Dessì (1955)
Federico De Leonardis (1938)
Gianluca e Massimiliano De Serio (1978)
Damiano e Fabio D’Innocenzo (1988)
Paola Di Bello (1961)
Gaia di Lorenzo (1991)
Elisabetta Di Maggio (1964)
Paolo Fabiani (1962)
Matteo Fato (1979)
Piero Fogliati (1930-2016)
Andrea Fontanari (1966)
Formafantasma (Simone Farresin, 1980, e Andrea Trimarchi, 1983)
Valentina Furian (1989)
Omar Galliani (1954)
Martino Gamper (1971)
Luisa Gardini (1935)
Francesco Gennari (1973)
Aldo Giannotti (1977)
Giovanni Giaretta (1983)
Piero Gilardi (1942)
Marco Giordano (1988)
Claudio Gobbi (1971)
Federico Gori (1977)
Corinna Gosmaro (1987)
Aldo Grazzi (1959)
Luca Guadagnino (1971)
Diego Gualandris (1993)
Paolo Icaro (1936)
Pesce Khete (1980)
Kinkaleri (1995)
Luisa Lambri (1969)
Sonia Leimer (1977)
Francesca Leone (1964)
Renato Leotta (1982)
Corrado Levi (1936)
Sergio Limonta (1972)
Armin Linke (1966)
Lorenza Longhi (1991)
Nino Longobardi (1953)
Eleonora Luccarini (1993)
Luigi Mainolfi (1948)
Marta Mancini (1981)
Filippo Manzini (1975)
Giuseppe Maraniello (1945)
Pietro Marcello (1976)
Beatrice Marchi (1986)
Giulia Marchi (1976)
Diego Marcon (1985)
Enzo Mari (1932-2020)
Eva Marisaldi (1966)
Marco Mazzucconi (1963)
Sandro Mele (1970)
Gianni Melotti (1953)
Alessandro Michele (1972)
Jacopo Miliani (1979)
Rebecca Moccia (1992)
Aldo Mondino (1938-2005)
Luca Monterastelli (1983)
Maria Morganti (1965)
Marco Pio Mucci (1990)
Giulia Napoleone (1936)
Norma Jeane (1962)
Valentina Palazzari (1975)
Luca Pancrazzi (1961)
Francesco Pedraglio (1981)
Diego Perrone (1970)
Alessandro Pessoli (1963)
Ippolito Pestellini Laparelli (1980)
Gianni Pettena (1940)
Alessandro Piangiamore (1976)
Gianni Piacentino (1945)
Cesare Pietroiusti (1955)
Piero Pizzi Cannella (1955)
Marinella Senatore (1977)
Renato Ranaldi (1941)
Franco Rasma (1943)
Andrea Renzini (1963)
Reverie (Eloisa Reverie Vezzosi, 1994)
Mario Rizzi (1962)
Giovanni Rizzoli (1963)
Alice Ronchi (1989)
Giuliana Rosso (1992)
Gianni Ruffi (1938)
Arcangelo Sassolino (1967)
Germano Sartelli (1925-2014)
Mariateresa Sartori (1961)
Alessandro Sciarroni (1976)
Serse (Fabrizio Roma, 1952)
Namnsal Siedlecki (1986)
Virgilio Sieni (1958)
Gabriele Silli (1982)
Mariella Simoni (1948)
Berty Skuber (1941)
Marta Spagnoli (1994)
Adriano Spatola (1945-88)
Alessandra Spranzi (1962)
Davide Stucchi (1988)
Ernesto Tatafiore (1943)
Alessandro Teoldi (1987)
Sandra Tomboloni (1961)
Gian Maria Tosatti (1980)
Luca Trevisani (1979)
Tatiana Trouvé (1968)
Nico Vascellari (1976)
Claudio Verna (1937)
Cesare Viel (1964)
Alice Visentin (1993)
Simona Weller (1940)
Emiliano Zelada (1979)

CONTINENTE ITALIA
Una mappa dell'arte italiana nel 2021

Stefano Arienti, «Cristalli», 2010

Franco Fanelli, 17 giugno 2021 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Mentre l’edizione italiana della rivista «Flash Art», nata nel 1967, diventa annuale, abbiamo chiesto al suo fondatore di raccontarne la storia: «Ho visto di tutto, ma nulla è paragonabile ai cambiamenti odierni»

Doppietta della Fondation Louis Vuitton: Monet-Mitchell (675mila visitatori) e Warhol-Basquiat (662mila); Vermeer terzo per un soffio. Van Gogh primo in Italia. La moda sempre più di moda: Schiaparelli decimo posto, McQueen sedicesimo, Cartier diciottesimo

Il progetto «polifonico» del curatore Luca Cerizza e dell’artista Massimo Bartolini è uno spazio abitato dalla musica  e da poche opere di meditazione e di introspezione, i cui poli sono la natura e la spiritualità 

Da oltre cinquant’anni l’artista torinese dialoga severamente con la storia della pittura per rivelarne l’alfabeto nascosto. Scrive il «New York Times»: «Merita un posto nella storia mondiale dell’Astrattismo»

CONTINENTE ITALIA | La carica dei quarantenni | Franco Fanelli

CONTINENTE ITALIA | La carica dei quarantenni | Franco Fanelli